Marzamemi non è sito per i violenti, si proceda ai Daspo urbani

“Se il far west è cominciato ed ancora non è arrivata l’estate, figuriamoci cosa accadrà in pieno agosto a Marzamemi”. A stigmatizzare gli ultimi episodi di violenza accaduti lo scorso 25 Aprile, 4 risse in vari punti del borgo, è il candidato alle Regionali, Riccardo Gennuso, imprenditore nel settore turistico, pure nella frazione di Pachino. …

Sanità più efficiente, si rilanci l’ospedale di Noto

Al prossimo governo della Regione, che sarà sicuramente il nostro, con Musumeci presidente, chiederò una Sanità più efficiente in provincia di Siracusa e chi sarà al comando dovrà essere capace e messo al posto giusto per meritocrazia e non per intrusione della politica. Questo te lo chiedo fin da ora, presidente Musumeci niente più raccomandati …

Ambiente, basta al ricatto delle grandi multinazionali

Nel mio programma elettorale ho inserito anche la questione ambientale e la difesa del territorio. La Regione dovrà mettere la parola fine alla pessima politica degli anni ‘60 e ’70. Ci ha portati alla distruzione dell’ambiente ed ai morti di cancro. Mi riferisco a quello che viene chiamato il quadrilatero della morte, ovvero Siracusa, Priolo, …

Basta con le elemosine soltanto il lavoro dà dignità

Parlavo della grande piaga sociale del lavoro, perché connesso alle famiglie. Quando in una famiglia marito e moglie sono disoccupati, il nucleo familiare si disgrega. Manca quella serenità perché non sai cosa dare da mangiare ai tuoi figli, come vestirli e se potrai regalare loro un giocattolo. Da queste difficoltà spesso nascono incomprensioni che possono …

La mafia si combatte con l’occupazione

Con un governo dei fatti, come quello di Centro destra io ci sarò per rappresentare Rosolini e l’intera provincia di Siracusa. Ho scritto due parole nel mio manifesto elettorale, con uno slogan di due parole: lavoro e famiglia. Io ho contatti quotidiani con centinaia di persone e le richieste sono sempre le stesse, trovare un’occupazione. …

Agricoltura, stop al contrabbando dei prodotti che arrivano dall’estero

La nostra Sicilia ha delle risorse strategiche, più che una Regione, potremmo essere uno Stato Indipendente. Noi non abbiamo bisogno né di sussidi, né di elemosine. Abbiamo grandi punti di forza che il mondo ci invidia: la nostra agricoltura con i prodotti genuini della nostra terra, dal vino, all’olio, la pesca con le marinerie più …